SCLEROTERAPIA CON SCHIUMA
Gli studi per eseguire la scleroterapia con la schiuma risalgono al 1940.
Oggi creare la schiuma utilizzando alcuni liquidi sclerosanti.Lorenzo Tessari ha ideato una semplice tecnica per cui la produzione di schiuma dai liquidi è immediata e ripetibile ogni qual volta si desideri.
La differenza tra la sclerosi con liquidi e con la schiuma è che :
- la schiuma si comporta come un semisolido
- sposta il sangue e non si diluisce con esso
- l’azione della schiuma è molto più efficace e circonstanziata e ne è sufficiente una quantità e concentrazione molto minore.
Variando la concentrazione e la quantità, la schiuma può essere utilizzata per tutte le vene,dalla safena, le collaterali, le reticolari o le vene reticolari e le teleangectasie con maggiore efficacia rispetto al liquido.